Notizie

L'UNESCO ancora una volta premia lo storiografo cubano Eusebio Leal

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) tornerà a riconoscere questa notte il lavoro dello storiografo cubano Eusebio Leal, consegnandogli un nuovo premio.    

La presenza del dottor Leal a Parigi si è trasformato in un avvenimento molto atteso, specialmente per la Conferenza di due ore e mezza che offrirà nella sede dell'UNESCO per parlare del suo tema favorito: L'Avana Vecchia.     

Il direttore dell'Ufficio dello Storiografo de L'Avana, sarà insignito con la Medaglia del Decennio Mondiale dello Sviluppo Culturale dell'UNESCO, in una cerimonia che seguirà la sua conferenza.     

Dottore in Scienze Storiche dell'Università de L'Avana, Master in Studi su America Latina, i Caraibi e Cuba, e specialista in Scienze Archeologiche, Leal ostenta la categoria Honoris Causa di diverse istituzioni internazionali.     

Il tema della sua conferenza si denomina Il Centro Storico de L'Avana, un modello di gestione integrale: un'esperienza singolare, considerato dalla stessa UNESCO come un motore genuino di sviluppo economico e sociale nell'isola caraibica.     

Costruito tra i secoli XVI e XIX, il centro storico de L'Avana è stato dichiarato nel 1982 Patrimonio Culturale dell'Umanità in virtù dell'importanza del suo valore architettonico, storico e culturale, unico in America Latina, ha risaltato l'entità dell'ONU.      

La vice direttrice generale per la Cultura dell'UNESCO, Francoise Riviere, imporrà la Medaglia del Decennio Mondiale al dottore Leal, premiato in numerose occasioni durante la sua carriera, tre di loro in Francia (includendo la medaglia Víctor Hugo dell'UNESCO).   

Ottenne i titoli di dottore Honoris Causa in Filosofia e Lettere dell'Università di Atene, in Architettura dell'Università di Ferrara, ed ugualmente di Architettura nell'Università della Repubblica, in Uruguay.

Fonte: 

PL

Data: 

23/02/2009