Viaje al Exterior

Nicaragua (1980)

18 Luglio 

• Messaggio dall'aeroplano ai pionieri cubani in occasione della celebrazione del Giorno dell’Infanzia. 
Managua 
• Arrivo all'aeroporto internazionale "Augusto César Sandino." 

Masaya 
• Visita al vulcano Santiago. Parco Nazionale di Masaya. 
• Visita delle rovine dell'antico quartiere della Guardia Nazionale. Dialogo con abitanti del posto. 
• Visita alle abitazioni del quartiere Monimbó. Dialogo con abitanti del posto. 
• Visita al monumento in memoria del pilota internazionalista Carlos Ulloa Aráuz, morto in combattimento a Playa Girón. Conversazione col figlio. 
• Visita alla casa dove visse e morì assassinato il Comandante della Rivoluzione Sandinista Camilo Ortega Saavedra. Conversazione con gli attuali inquilini. 
• Dialogo con Angela Escorcia, padrona di un mobilificio. 
• Colloquio con contadini sulla strada tra Managua a Masaya. 
• Fraterno incontro con Ortensia Bussi, vedova di Salvador Allende. 
• Colloquio con la delegazione cubana. 

Managua 
• Colloquio con i rappresentanti della socialdemocrazia e i dirigenti sandinisti: Carlos Andrés Pérez, Pierre Schori, Maurice Bishop, Felipe González, Peña Gómez, Consalvi, Carvajal, Sergio Ramírez, Humberto Ortega, Carlos Rafael Rodríguez e Piñeiro. 
• Dialogo con l'ambasciatore statunitense Lawrence Pezzullo, durante il ricevimento offerto dalla Giunta di Governo a tutte le delegazioni. 

19 Luglio 
• Discorso durante la manifestazione nella Piazza 19 Luglio, nel primo anniversario della Rivoluzione Sandinista. 

20 Luglio 
• Visita alle zone distrutte dal terremoto. 
• Visita al Bunker, fortificazione che fece costruire Somoza per il suo comando. 
• Visita alla collina di Tiscapa, dove fu fatto prigioniero ed assassinato Augusto César Sandino. 
• Colloquio con la brigata medica cubana al termine di un pranzo offerto dalla Giunta di Governo di Ricostruzione Nazionale a tutte le delegazioni. 
• Partecipazione alla proiezione di un documentario filmato durante la guerra di liberazione. Cinema Tetel. 
• Visita all'esposizione Primo Anniversario della Rivoluzione Popolare Sandinista. Ministero dell'Interno. 

León

21 Luglio 
• Colloquio con il Viceministro dell’Agricoltura nella tenuta Arcos de León. 
• Colloquio nel Fortino di Acosaco, nella periferia di León. 
• Visita alla cattedrale ed al parco della città di León. Discorso ai giornalisti uscendo dalla chiesa dove si trova la tomba di Rubén Darío. 
• Colloquio con Magnus Berbis. Casa dove si nascosero le armi durante la Rivoluzione Sandinista. 
• Visita alla casa-museo di Rubén Darío. 
• Colloquio con lavoratori durante la visita alla trattoria Rancho Telica. 

Estelí 
• Discorso durante la manifestazione popolare. 
• Colloquio con la brigata medica cubana. 
• Visita alla fabbrica di sigari Nicaragua Cigars. 

Matagalpa 
• Visita alla casa dove nacque e visse Carlos Fonseca Amador. 
• Discorso durante la manifestazione popolare nel parco della chiesa. 
• Dialogo con il parroco della chiesa. 
• Visita alla casa dove alloggia la brigata medica cubana. 
• Visita alla laguna di Osososca, antico cratere vulcanico. Dialogo con i residenti. 

Bluefields 

22 Luglio 
• Visita alla città di Bluefields. 
• Visita ad una fabbrica per il confezionamento dei gamberi e  del pesce. 
• Visita all'ospedale della località dove lavora un gruppo di medici cubani. 

Peñas Blancas

23 Luglio 
• Visita Fronte Sud. 
• Visita dell’ex posto di comando del Fronte nella cantina di un negozio. 
• Colloquio con personale e funzionari del Costa Rica alla frontiera tra il Nicaragua ed il Costa Rica. 
• Dialogo con il Comandante della Brigada Edén Pastora. 
• Visita ad un improvvisato cimitero di combattenti. 
• Dialogo con il Comandante di Brogata Edén Pastora, nei pressi del motel Trailer Park. 

San Juan del Sur 
• Colloquio con un pescatore durante la visita al porto di San Juan del Sur. 
• Visita al Complesso di Produzione N.3 dell'Unità di Produzione Statale Agraria e Zootecnica di San Alejandro (INRA). 
• Colloquio coi lavoratori del Complesso di Produzione N.3 dell'Unità di Produzione Statale Agraria e Zootecnica San Alejandro (INRA). 

Rivas 
• Visita alla città di Rivas. Accoglienza popolare nella piazza "Carlos Fonseca Amador." 
• Visita all'ospedale "Gaspar García Laviana." 
• Visita alla casa dei medici cubani. 

Granada 
• Percorso tra le isolette di Granada a bordo dello yacht Río Rama, Lago Nicaragua. 
• Partecipazione ad un spettacolo del Balletto di Irene López. 
• Discorso improvvisato nel parco di Granada sul tetto di un’auto. 

Masaya 
• Discorso nel quartiere indigeno Monimbó. 

Managua 
24 Luglio 
• Colloquio con un gruppo di dirigenti sindacali. Aula magna dell'Università Nazionale Autonoma del Nicaragua. 
• Colloquio con rappresentanti del clero cattolico. 

25 Luglio 
• Intervista concessa a giornalisti nicaraguensi nell'aeroplano di ritorno a L'Avana.