Notizie

Presidente cubano ricorda il concetto di Rivoluzione di Fidel Castro

Il presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel,  ha ricordato il concetto di Rivoluzione definito dal leader storico Fidel Castro esattamente 20 anni fa nell'atto per il Giorno Internazionale dai Lavoratori.  
 
Il capo di Stato ha condiviso nel suo account di Twitter le parole di Fidel Castro insieme alle etichette #VivaElPrimeroDeMayo #ViviremosYVenceremos.  
 
Due decadi fa, il leader della Rivoluzione ha dichiarato che questo processo è innanzitutto “senso del momento storico; è cambiare tutto quello che deve essere cambiato; è uguaglianza e libertà piene; è essere trattato e trattare gli altri come esseri umani”.  
 
Nell'anno 2000, di fronte alla moltitudine riunita nella Plaza Josè Martì de L'Avana, l’allora mandatario dell'isola ha detto che Rivoluzione “è poterci emancipare per noi stessi e con i nostri propri sforzi; (...) è difendere valori nei quali crediamo al prezzo di qualunque sacrificio”.  
 
Inoltre, ha dichiarato che è modestia, disinteresse, altruismo, solidarietà ed eroismo; è lottare con audacia, intelligenza e realismo; è non mentire mai né violare principi etici; è convinzione profonda che non esiste forza nel mondo capace di schiacciare la forza della verità e delle idee.  
 
“Rivoluzione è unità, è indipendenza, è lottare per i nostri sogni di giustizia per Cuba e per il mondo, che è la base del nostro patriottismo, del nostro socialismo e del nostro internazionalismo”, ha detto il leader cubano.  
 
Oggi, 20 anni dopo, Cuba celebra un 1º maggio differente, in casa e nelle reti sociali, dovuto alla pandemia del COVID-19.  
 
Alle 08:00, ora locale, i cubani hanno intonato le note dell'Inno Nazionale dalle loro case, mentre la televisione nazionale ricordava, come una guida per il presente, il concetto di Rivoluzione pronunciato da Fidel due decadi fa.

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

01/05/2020