Fidel
Soldado de las Ideas
Documentario fatto dal regista cubano Roberto Chile sul cosiddetto periodo speciale che ha vissuto il popolo cubano dopo il crollo del campo socialista e dell’inasprimento del blocco economico del governo degli Stati Uniti. Ci si mostra la prodezza di un popolo che, assieme al suo massimo leader, Fidel Castro Ruz, ha saputo essere fedele ai suoi principi e resistere eroicamente al più poderoso degli imperi.
Intervento alla Tavola Rotonda Speciale in omaggio all’Eroe Nazionale di Cuba, José Martí, tenutasi al teatro Karl Marx.
Il Comandante in Capo Jefe Fidel Castro alla Sierra Maestra, con il suo fucile di mira telescopica.
Pronuncia un discorso durante la su visita in Algeria, in una manifestazione presieduta dal mandatario algerino Houari Boumediene
Discorso in occasione del XXV Anniversario della Vittoria di Girón, Teatro "Karl Marx".
Ricevimento all’aeroporto internazionale "José Martí" del Presidente eletto della Bolivia, Evo Morales, chi fa una visita amichevole il giorno precedente all’anniversario 47 del trionfo della Rivoluzione Cubana.
Durante il dibattito con i partecipanti al 1º Incontro Internazionale degli Economisti sulla Globalizzazione e Problemi del Sottosviluppo, tenutosi al Palazzo dei Congressi dal 25 al 29 gennaio 1999.
Il Partito di Sinistra Europea ha stabilito nuove azioni per lavorare per il sollevamento del blocco degli Stati Uniti contro Cuba e la liberazione dei cinque lottatori antiterroristi cubani carcerati in carceri nordamericani.
La Piazza della Rivoluzione sarà l'anfitriona il prossimo 1 Maggio della sfilata dei cubani residenti nei 15 municipi della capitale e di più di mille partecipanti di 58 paesi.
Studenti, professori, associazioni e gruppi francesi di solidarietà si riuniranno il prossimo venerdì a Parigi per reclamare la liberazione dei Cinque lottatori antiterroristi cubani prigionieri negli Stati Uniti.
Pagine